Feedback.

21 Feb , 2025 - Blog,Pensieri

Feedback.

L’ultimo articolo pubblicato su questo blog risale al 13 ottobre 2024, in occasione dello speciale del mese precedente.

Ancora una volta, mi sono lasciato sopraffare dai tanti spazi che ho costruito per condividere la mia passione. Non ci posso fare nulla: mi piace dedicarmi a molte cose, ma a volte dimentico di essere una sola persona.



Oggi vorrei concedermi questo momento per soffermarmi sul concetto tanto semplice quanto affascinante. L’Hating.

Cosa porta una persona ad odiare un altro canale? Per quale motivo prendersi la briga di prendere di mira un utente, lasciando feedback negativi, senza neanche motivarne la ragione?

Non ve lo nascondo, tutte le volte che sul mio canale trovo feedback di questo tipo è innegabile come la mia mente non pensi “a male”, come si dice in gergo.

Lo stesso discorso si può applicare anche ai feedback positivi, sebbene questi ultimi siano meno ambigui dei dislike. Se un video ti è piaciuto, sarebbe interessante sapere cosa, nello specifico, ti ha colpito, magari tramite un commento. Ma anche senza, il semplice apprezzamento è comunque un segnale che il video ha raggiunto il suo scopo.

Nel caso dei Dislike la situazione è più complessa. E qui ci riallacciamo alla domanda che ho fatto all’inizio di questo post.
Cosa porta una persona a mettere “Non mi Piace”?

La prima risposta è la più ovvia e la più onesta: disapprovazione del contenuto o del modo in cui è stato trattato. Un’opinione del tutto legittima. Tuttavia, in assenza di un commento che spieghi il motivo, il dislike resta un segnale fine a sé stesso.

La seconda risposta, purtroppo, è la più scontata, considerando il contesto di Internet: trolling o odio gratuito, senza una motivazione reale. Magari a qualcuno sto antipatico a pelle, e quindi lascia il dislike a prescindere, indipendentemente dal contenuto del video o dal messaggio che sto cercando di trasmettere.

Qualunque sia la ragione, l’importante è imparare da queste esperienze e decidere se vale la pena dar loro peso. Personalmente, continuerò a creare video e a fare live quando ne avrò voglia, con la consapevolezza che lo faccio per condividere la mia più grande passione in modo libero e indipendente.

È normale provare un certo dispiacere, ma è altrettanto vero che, se quel pollice in giù non è accompagnato da un commento costruttivo e rispettoso, allora lascia davvero il tempo che trova.

Ed è proprio perché la Vita è un Glitch, che non dovrei più stupirmi di tutto ciò.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *